Messa "Rorate" celebrata nella Cappella della Comunione

 

sabato giorno 18 dicembre 2021 a 7 al mattino D. Mico Ramon Colomer, vestita con la pianeta purpurea di Sant Jordi, ha celebrato la Messa "Rorate" nella Cappella della Comunione.

Alleluia della Parrocchia Nostra Signora della Misericordia n. 2500 settimana di 13 dal 19 dicembre 2021.

Una tradizione dell'Avvento sono le Messe Lascia il. Negli ultimi anni sono caduti in disuso in molti luoghi, ma in alcune nazioni continuano ad essere celebrate.

All'udienza di 14 dicembre 2016, Papa Francesco ha fatto riferimento a queste messe ricordando: "Il tempo di Avvento è l'occasione particolare per approfondire la nostra fede, aprire il nostro cuore ai bisogni degli altri e vivere meglio la nostra devozione cristiana. Per adempiere a questi impegni, la preghiera quotidiana li aiuta, contemplazione della Parola di Dio, partecipazione alla Messa mattutina di Rorate e agli esercizi spirituali dell'Avvento”.

Si tratta di celebrare la Messa comune di Santa Maria propriamente detta dell'Avvento, che inizia con l'antifona d'ingresso tratta da Isaia (45,8) che all'inizio dice "Lascia il”, cioè, Cieli a goccia.

La particolarità di queste Messe è che vengono celebrate all'alba, perché l'Avvento spiritualmente è attesa della Luce che si è fatta uomo ed è nata a Betlemme per disperdere le tenebre. Si celebra in quel momento e con tutto il tempio nelle tenebre: è illuminato solo dai lampadari dell'altare, del presbiterio e dai ceri che i fedeli portano in mano.

I file portano le vele, non solo per illuminare il posto, ma come un simbolo che l'unione di molte luci individuali respinge l'oscurità e l'oscurità. La luce che hanno ricevuto al loro battesimo non è nascosta, come dice Gesù nel Vangelo di san Matteo, ma serve per illuminare.

Alla fine della Messa si comincia a vedere il sole, che già sale. L'alba di un nuovo giorno, un simbolo che alla fine dell'Avvento ricorderemo la Nascita del Sole che sorge dall'alto, come Zaccaria chiamava Gesù.

Riguardo a queste messe, l'allora cardinale Ratzinger, nei suoi ricordi si ricordava che: "Nel tempo dell'Avvento, di mattina presto, Le messe Rorate venivano celebrate con grande solennità in chiesa anche al buio, illuminato solo a lume di candela. La gioiosa attesa del Natale ha conferito a quei giorni malinconici un timbro molto speciale».

Si possono celebrare messe? Rorate nel modo ordinario? sì, corso. Non c'è una regola che vieti di celebrare la Messa all'alba, e senza accendere le luci. Non esiste nemmeno una norma che vieti ai fedeli di tenere candele durante l'Eucaristia..

Come si celebrerebbe una messa? Rorate nel modo ordinario? In programma all'alba; non accendere le luci del tempio; e chiedendo ai file di portare candele accese. Verrebbe usata la forma comune dell'Avvento della Santa Vergine Maria. (IGMR 376). E verrebbero indossati paramenti liturgici bianchi o viola (IGMR 347, bene).