Auguri di Natale e calendario 2022

 

Il Consiglio di Amministrazione della Confraternita di San Giorgio si congratula con i suoi membri, col·lavoratori e tutti i vicini, le feste di Natale, sacra Famiglia, Capodanno e Re.

Inoltre informa i suoi confratelli che il nuovo calendario per l'anno è già stato inviato loro 2022, sponsorizzato come negli anni precedenti dall'azienda locale Albero Forte Composite, S.l. (Plastica forte).

Questa volta è stata scelta l'immagine di San Giorgio, è un dipinto ad olio di 40 cm per 60 centimetro, su tela di cotone con le misure di 43 cm per 63 centimetro, raffigurante San Giorgio che combatte il drago. L'opera originale si trova nella Chiesa di San Blaise a Cusco, in Perù.

Opera pittorica con l'immagine di San Giorgio che predomina e occupa quasi tutta la tela, rappresentava il Santo a cavallo in posizione rampante ed elevata sul drago al quale sta per scagliarsi. La caratteristica chiave, e ciò che rende unico questo lavoro è la sua origine. Doncs es tracta d’una obra d’estil cusqueny, di marcata influenza coloniale, nello stile del Perù, dove ha avuto origine e la cui unicità risiede nelle decorazioni a rilievo nei toni dorati.

Quest'opera è stata donata alla Confraternita di San Giorgio, di José Antonio Blanes Verdú su 5 giugno 2009, dopo aver viaggiato in Perù. Attualmente è caricato nell'Archivio della Cattedrale.

In calendario, sono in blu nei giorni segnati per la Confraternita di San Giorgio e come nella scorsa edizione, Sono stati aggiunti giorni di messa per il passaggio della Confraternita col passare dei giorni 23 di ogni mese, il quarto sabato di ogni mese.

Da qui vogliamo ringraziare il prezioso cavolo·laboració de la família Albero Forte, nel nostro compito di continuare ad ampliare la diffusione dell'iconografia di San Giorgio e la devozione che il nostro popolo nutre verso il nostro Patrono.

Scarica documento »